Uno dei modi per scoprire la natura, tutti i segreti che racchiude e contemplarne la bellezza, è quello di entrarvi in punta di piedi. O meglio, in punta di racchette, se parliamo di ciaspole.
Prova anche tu l’emozione e l’incanto di camminare sulla neve fresca della montagna, sentendola scricchiolare sotto ai tuoi passi, ma facendo piano, attenzione a non disturbare gli abitanti del bosco.
Se fai delle escursioni con le ciaspole a Livigno o nel Parco Nazionale dello Stelvio puoi anche avere la fortuna di incontrare uno stambecco o qualche altro animale.
Con le ciaspole (chiamate Drezola nel dialetto di Livigno) è molto bello seguire dei percorsi, accompagnati dalle guide alpine, ma si possono fare anche passeggiate in autonomia.
Un’emozione da provare è certamente quella delle ciaspolate notturne, concordate con le guide alpine.
Basta armarsi di giacca impermeabile, una o due magliette intime, pantaloni impermeabili, calze da trekking, scarponi, guanti e berretto e il gioco è fatto! Se vuoi puoi approfittare delle convenzioni che abbiamo con i negozi di Livigno per comprare il materiale tecnico per la tua prossima ciaspolata a prezzi duty free.